Nell’ambito dei servizi offerti la Silpa s.r.l. fra le aziende del settore è l’unica ad offrire la formazione pratica, ad alto livello, dell’addetto antincendio presso il cliente e per questo ormai da più di trent’anni è stato creato il Centro mobile di addestramento antincendio.
Un vero e proprio campo prove presso il cliente, che rappresenta da anni il punto di forza dell’azienda con lo scopo di consentire ai propri clienti, di ovviare al problema di mobilitare il proprio personale dalla sede operativa.
Il Centro mobile di addestramento antincendio può fregiarsi inoltre del termine “ecologico” in quanto nel corso delle prove a fuoco non vengono emesse nell’ambiente ne’ sostanze tossiche ne’ particelle incombuste e neppure fumo nel rispetto dell’ambiente e dell’azienda ospitante.
Il centro è composto da più automezzi adibiti al trasporto delle attrezzature per le prove a fuoco e dei materiali di intervento e di consumo ma soprattutto da un automezzo adibito a “galleria del fumo” e destinato all’addestramento all’uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie.
Il centro è inoltre dotato di molteplici attrezzature per la formazione di fuochi che simulano diverse azioni antincendio, come:
– interventi di spegnimento di fuochi su vasche quadrate da un minimo di mq 1 ad un massimo di mq 8
– interventi di spegnimento di liquido sotto pressione fuoriuscente da perdita da flangia
– interventi di spegnimento di fuochi su simulatori di quadri elettrici
– interventi di spegnimento di incendi in ambiente al chiuso
– interventi di spegnimento di fuochi tridimensionali, simulazione di perdite apparecchiature di processo
– interventi di intercettazione di perdita di gas incendiato sotto pressione
– interventi di intercettazione di GPL incendiato fuoriuscente da una bombola
L’automezzo allestito a camera fumo, inserita nel contesto del centro mobile di addestramento antincendio, permette di addestrare le persone all’uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie in molteplici situazioni che simulano incidenti realmente ipotizzabili.
Lo scopo dell’addestramento di protezione respiratoria è quello di familiarizzare con lo stress in condizioni che assomiglino il più possibile a quelle che gli uomini possono incontrare nella realtà, un tale addestramento è possibile solo in una galleria del fumo.
L’ADDESTRAMENTO ANTINCENDIO
PRESSO LA SEDE DEL CLIENTE
Nell’ambito dei servizi offerti la Silpa s.r.l. fra le aziende del settore è l’unica ad offrire la formazione pratica, ad alto livello, dell’addetto antincendio presso il cliente e per questo ormai da più di trent’anni è stato creato il Centro mobile di addestramento antincendio.
Un vero e proprio campo prove presso il cliente, che rappresenta da anni il punto di forza dell’azienda con lo scopo di consentire ai propri clienti, di ovviare al problema di mobilitare il proprio personale dalla sede operativa.
Il Centro mobile di addestramento antincendio può fregiarsi inoltre del termine “ecologico” in quanto nel corso delle prove a fuoco non vengono emesse nell’ambiente ne’ sostanze tossiche ne’ particelle incombuste e neppure fumo nel rispetto dell’ambiente e dell’azienda ospitante.
Il centro è composto da più automezzi adibiti al trasporto delle attrezzature per le prove a fuoco e dei materiali di intervento e di consumo ma soprattutto da un automezzo adibito a “galleria del fumo” e destinato all’addestramento all’uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie.
Il centro è inoltre dotato di molteplici attrezzature per la formazione di fuochi che simulano diverse azioni antincendio, come:
– interventi di spegnimento di fuochi su vasche quadrate da un minimo di mq 1 ad un massimo di mq 8
– interventi di spegnimento di liquido sotto pressione fuoriuscente da perdita da flangia
– interventi di spegnimento di fuochi su simulatori di quadri elettrici
– interventi di spegnimento di incendi in ambiente al chiuso
– interventi di spegnimento di fuochi tridimensionali, simulazione di perdite apparecchiature di processo
– interventi di intercettazione di perdita di gas incendiato sotto pressione
– interventi di intercettazione di GPL incendiato fuoriuscente da una bombola
L’automezzo allestito a camera fumo, inserita nel contesto del centro mobile di addestramento antincendio, permette di addestrare le persone all’uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie in molteplici situazioni che simulano incidenti realmente ipotizzabili.
Lo scopo dell’addestramento di protezione respiratoria è quello di familiarizzare con lo stress in condizioni che assomiglino il più possibile a quelle che gli uomini possono incontrare nella realtà, un tale addestramento è possibile solo in una galleria del fumo.
L’ADDESTRAMENTO ANTINCENDIO
PRESSO LA SEDE DEL CLIENTE
Nell’ambito dei servizi offerti la Silpa s.r.l. fra le aziende del settore è l’unica ad offrire la formazione pratica, ad alto livello, dell’addetto antincendio presso il cliente e per questo ormai da più di trent’anni è stato creato il Centro mobile di addestramento antincendio.
Un vero e proprio campo prove presso il cliente, che rappresenta da anni il punto di forza dell’azienda con lo scopo di consentire ai propri clienti, di ovviare al problema di mobilitare il proprio personale dalla sede operativa.
Il Centro mobile di addestramento antincendio può fregiarsi inoltre del termine “ecologico” in quanto nel corso delle prove a fuoco non vengono emesse nell’ambiente ne’ sostanze tossiche ne’ particelle incombuste e neppure fumo nel rispetto dell’ambiente e dell’azienda ospitante.
Il centro è composto da più automezzi adibiti al trasporto delle attrezzature per le prove a fuoco e dei materiali di intervento e di consumo ma soprattutto da un automezzo adibito a “galleria del fumo” e destinato all’addestramento all’uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie.
Il centro è inoltre dotato di molteplici attrezzature per la formazione di fuochi che simulano diverse azioni antincendio, come:
– interventi di spegnimento di fuochi su vasche quadrate da un minimo di mq 1 ad un massimo di mq 8
– interventi di spegnimento di liquido sotto pressione fuoriuscente da perdita da flangia
– interventi di spegnimento di fuochi su simulatori di quadri elettrici
– interventi di spegnimento di incendi in ambiente al chiuso
– interventi di spegnimento di fuochi tridimensionali, simulazione di perdite apparecchiature di processo
– interventi di intercettazione di perdita di gas incendiato sotto pressione
– interventi di intercettazione di GPL incendiato fuoriuscente da una bombola
L’automezzo allestito a camera fumo, inserita nel contesto del centro mobile di addestramento antincendio, permette di addestrare le persone all’uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie in molteplici situazioni che simulano incidenti realmente ipotizzabili.
Lo scopo dell’addestramento di protezione respiratoria è quello di familiarizzare con lo stress in condizioni che assomiglino il più possibile a quelle che gli uomini possono incontrare nella realtà, un tale addestramento è possibile solo in una galleria del fumo.
L’ADDESTRAMENTO ANTINCENDIO
PRESSO LA SEDE DEL CLIENTE
Nell’ambito dei servizi offerti la Silpa s.r.l. fra le aziende del settore è l’unica ad offrire la formazione pratica, ad alto livello, dell’addetto antincendio presso il cliente e per questo ormai da più di trent’anni è stato creato il Centro mobile di addestramento antincendio.
Un vero e proprio campo prove presso il cliente, che rappresenta da anni il punto di forza dell’azienda con lo scopo di consentire ai propri clienti, di ovviare al problema di mobilitare il proprio personale dalla sede operativa.
Il Centro mobile di addestramento antincendio può fregiarsi inoltre del termine “ecologico” in quanto nel corso delle prove a fuoco non vengono emesse nell’ambiente ne’ sostanze tossiche ne’ particelle incombuste e neppure fumo nel rispetto dell’ambiente e dell’azienda ospitante.
Il centro è composto da più automezzi adibiti al trasporto delle attrezzature per le prove a fuoco e dei materiali di intervento e di consumo ma soprattutto da un automezzo adibito a “galleria del fumo” e destinato all’addestramento all’uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie.
Il centro è inoltre dotato di molteplici attrezzature per la formazione di fuochi che simulano diverse azioni antincendio, come:
– interventi di spegnimento di fuochi su vasche quadrate da un minimo di mq 1 ad un massimo di mq 8
– interventi di spegnimento di liquido sotto pressione fuoriuscente da perdita da flangia
– interventi di spegnimento di fuochi su simulatori di quadri elettrici
– interventi di spegnimento di incendi in ambiente al chiuso
– interventi di spegnimento di fuochi tridimensionali, simulazione di perdite apparecchiature di processo
– interventi di intercettazione di perdita di gas incendiato sotto pressione
– interventi di intercettazione di GPL incendiato fuoriuscente da una bombola
L’automezzo allestito a camera fumo, inserita nel contesto del centro mobile di addestramento antincendio, permette di addestrare le persone all’uso dei mezzi protettivi delle vie respiratorie in molteplici situazioni che simulano incidenti realmente ipotizzabili.
Lo scopo dell’addestramento di protezione respiratoria è quello di familiarizzare con lo stress in condizioni che assomiglino il più possibile a quelle che gli uomini possono incontrare nella realtà, un tale addestramento è possibile solo in una galleria del fumo.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo i dati trasferiti, visibili anche fuori UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.