Quiz Test 1

/30

QUIZ

1 / 30

1. Ai fini della loro pratica utilizzazione i gas sono sempre conservati in contenitori che ne impediscono la fuoriuscita, sino al momento della loro utilizzazione.

2 / 30

2. La segnaletica che indica le uscite di sicurezza è di colore verde.

3 / 30

3. Gli idranti stradali sono derivati da un corso d’acqua (fiume, torrente).

4 / 30

4. Un estintore di classe BC è in grado di spegnere un principio di incendio di combustibili solidi.

5 / 30

5. La richiesta telefonica di intervento dei soccorsi esterni deve essere dettagliata e calma.

6 / 30

6. Gli evacuatori di fumo e calore consentono, fra l’altro, di agevolare lo sfollamento delle persone.

7 / 30

7. Un estintore è un apparecchio contenente un agente estinguente.

8 / 30

8. Durante un incendio si sviluppano gas tossici e inquinanti.

9 / 30

9. La CO2 è un gas di combustione.

10 / 30

10. La realizzazione degli impianti elettrici a regola d’arte è una misura di prevenzione.

11 / 30

11. La temperatura di infiammabilità è il valore più elevato di temperatura che è possibile raggiungere in un liquido infiammabile.

12 / 30

12. L’attività di informazione e formazione deve essere il più capillare possibile a tutti i livelli funzionali aziendali.

13 / 30

13. In caso d’incendio si può utilizzare qualsiasi tipo di estintore.

14 / 30

14. Il rispetto di procedure operative dettagliate sull’ambiente di lavoro riduce il rischio di infortunio e migliora la gestione dell’emergenza.

15 / 30

15. In caso di incendio, se l’azienda è dotata di una squadra di pronto intervento interna, non serve chiamare i VV.F.

16 / 30

16. La protezione attiva è l’insieme delle misure che non richiedono l’azione di un uomo o l’azionamento di un impianto.

17 / 30

17. La protezione passiva è l’insieme delle misure di protezione che non richiedono l’azione di un uomo o l’azionamento di un impianto.

18 / 30

18. Viene indicata come “fase di incendio generalizzato” quella situazione in cui il materiale partecipa nella sua totalità alla combustione.

19 / 30

19. Il personale che manipola sostanze infiammabili o chimiche pericolose deve essere adeguatamente addestrato sulle circostanze che possono incrementare il rischio d’incendio.

20 / 30

20. Il GPL è un gas avente densità rispetto all’aria inferiore a 0,8.

21 / 30

21. L’ogiva delle bombole contenenti ossigeno è colorata in:

22 / 30

22. L’acqua come agente estinguente è consigliata per incendi di:

23 / 30

23. Durante lo stendimento di una tubazione il raccordo maschio va sempre portato:

24 / 30

24. L’impianto di rivelazione automatica ha lo scopo di:

25 / 30

25. Il comportamento che tutti i dipendenti di una attività a rischio devono seguire in caso di allarme è:

26 / 30

26. La resistenza al fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare:

27 / 30

27. Per la protezione da un incendio di un centro di calcolo è preferibile usare:

28 / 30

28. Le vie di fuga vengono segnalate:

29 / 30

29. Un cartello circolare rosso secondo il D.Lgs. n. 493/96 segnala

30 / 30

30. La resistenza al fuoco è:

Il tuo punteggio è

0%

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy