Quiz Test 1

/15

QUIZ 2024

1 / 15

1. Per “aree a rischio specifico” si intende:

2 / 15

2. Un liquido “infiammabile” (combustibile), ai fini del rischio incendio/esplosione:

3 / 15

3. Le aperture di smaltimento individuate nella progettazione dello smaltimento di fumo e calore d’emergenza possono essere solo di tipo “permanentemente aperte”

4 / 15

4. I fumi

5 / 15

5. Con il termine “compartimento a prova di fumo” intendiamo

6 / 15

6. Nello spegnimento di un incendio, l’acqua, agisce per:

7 / 15

7. Con il termine “filtro a prova di fumo” intendiamo

8 / 15

8. I combustibili gassosi sono:

9 / 15

9. A seguito di una reazione di combustione si ha produzione di

10 / 15

10. La finalità della misura Gestione della Sicurezza Antincendio (GSA)

11 / 15

11. La misura antincendio “reazione al fuoco”

12 / 15

12. Le porte EI “tagliafuoco” sono

13 / 15

13. Gli addetti al servizio antincendio, in condizione di emergenza (gestione sicurezza antincendio – GSA - in emergenza)

14 / 15

14. L’adozione di istruzioni e segnaletiche contenenti i divieti e le precauzioni da osservare

15 / 15

15. Il Piano di Emergenza, redatto dal Datore di Lavoro per fronteggiare gli eventuali incendi che possono interessare il luogo di lavoro, deve contenere

Il tuo punteggio è

0%

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy