Corso per addetto antincendio in attività di livello 1 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corso per addetto antincendio in attività di livello 2 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corso per addetto antincendio in attività di livello 3 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corsi di addestramento teorico-pratici per il combattimento al fuoco e gestione dell’emergenza con programmi personalizzati secondo i rischi delle varie attività (aziende petrolchimiche, chimiche, farmaceutiche, ospedaliere e simili, strutture ricettive alberghiere, centrali termoelettriche ed idroelettriche, aziende della grande distribuzione, locali di pubblico spettacolo, industrie dove si trattano gas combustibili-comburenti-inerti)
Corsi antincendio avanzati della durata di 32 ore rivolti ai capi squadra ed ai coordinatori dell’emergenza sui principi e le tecniche di valutazione e sulla gestione delle squadre durante l’emergenza nonché sulla conoscenza degli impianti e le attrezzature antincendio esistenti in azienda
Corsi antincendio teorico-pratici avanzati sulle migliori tecniche di intervento rivolti al personale operante nelle aziende a rischio rilevante (la parte teorica simulata e quella inerente la gestione dell’emergenza viene svolta presso la sede dell’azienda ove le squadre, dopo aver valutato il tipo di emergenza nelle varie aree, stabiliscono le tecniche di intervento da attuare, mentre le prove a fuoco vengono effettuate presso il ns centro di addestramento)
Corsi di addestramento teorico-pratici all’uso dei mezzi individuali di protezione delle vie respiratorie con esercitazione pratica in galleria del fumo (tale prova consente di preparare l’uomo all’uso delle attrezzature di protezione in situazioni che simulano casi reali).
Corsi di formazione per Capisquadra e Coordinatori dell’emergenza.
PREVENZIONE E SICUREZZA
Corso sull’ utilizzo degli autorespiratori (8h – 16h – 20h)
Corso di formazione all’uso dei DPI di III CAT. (imbracature, cordini ecc… 8h – 16h)
Corso di formazione trasporto merce pericolosa ADR (6h – 12h)
Corsi di formazione teorico-pratici in preparazione agli esami per conseguire la patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici come richiesto dal R.D.N. 147 del 9.1.1927 e successivi aggiornamenti, con esercitazioni pratiche simulate in laboratorio con presenza di gas tossici ed utilizzo di adeguati indumenti protettivi
Corso di formazione per l’applicazione dei piani di emergenza
Corso di base controllo psicofisico nelle prime fasi dell’emergenza (4h)
Corso avanzato controllo psicofisico nelle prime fasi dell’emergenza (6h)
Corsi NBCR (nucleare – biologico – chimico – radiologico) rivolti ad un gruppo specialistico di persone in grado di intervenire in presenza di pericolo di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche
Corsi rivolti agli operatori che svolgono la propria attività in spazi confinati (8h – 16h).
Corsi per operatori che svolgono lavori in quota (8h – 16h)
Corso per operatori addetti ai lavori in quota con accesso e posizionamento mediante funi (8h – 32h)
PRIMO SOCCORSO
Corso di primo soccorso aziendale di base (12h – 16h)
Corso di primo soccorso aziendale aggiornamento (4h – 6h)
Corsi di formazione certificati BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) inerenti il corretto impiego del defibrillatore (5h)
Formazione certificata all’uso dei dispositivi di immobilizzazione qualibarelle, semibarelle ecc, da impiegare nella movimentazione di un infortunato sul posto di lavoro, anche in ambienti confinati (uso barelle e dispositivi dedicati).
SICUREZZA SUL LAVORO
Sistemi di gestione della sicurezza per azienda a rischio di incidente rilevante
(D. Lgs 334/99 e 238/05; DM 09 agosto 2000)
Corso base rivolto alle funzioni aziendali coinvolte nei processi gestionali inerenti la
sicurezza. Il corso è strutturato su una durata di 8-12 ore e si articola sui seguenti argomenti:
organizzazione e risorse, documentazione e registrazioni, identificazione e valutazione dei pericoli, analisi di rischio, gestione delle modifiche, controllo operativo di impianti
Corso base D. Lgs 81/08 rivolto a tutti i lavoratori
Il corso è strutturato su una durata di 4 ore. I contenuti principali riguardano: struttura del decreto, le figure coinvolte nel processo gestionale dei rischi, i rischi presenti nei luoghi di lavoro, responsabilità, apparato sanzionatorio
Corso base D. Lgs 81/08 (direttiva cantieri) rivolta a tutti i lavoratori
Il corso è strutturato su una durata di 4 ore, i contenuti principali riguardano: struttura del decreto, le figure coinvolte nel processo gestionale dei rischi, i rischi presenti nei luoghi di lavoro, responsabilità, apparato sanzionatorio, attività di prevenzione e protezione
Corso base D. Lgs 81/08 rivolto alle figure specifiche: datore di lavoro – dirigenti e preposti – RSPP – RLS
Corsi strutturati rivolti al responsabile del servizio di prevenzione e protezione sulla
valutazione dei rischi: chimico – biologico – rumore – movimentazione manuale dei carichi – videoterminali – vibrazioni – movimenti ripetitivi – cadute dall’alto – elettrico – carrello elevatore – amianto – atex – dpi – lavoratrici madri
ANTINCENDIO
Corso per addetto antincendio in attività di livello 1 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corso per addetto antincendio in attività di livello 2 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corso per addetto antincendio in attività di livello 3 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corsi di addestramento teorico-pratici per il combattimento al fuoco e gestione dell’emergenza con programmi personalizzati secondo i rischi delle varie attività (aziende petrolchimiche, chimiche, farmaceutiche, ospedaliere e simili, strutture ricettive alberghiere, centrali termoelettriche ed idroelettriche, aziende della grande distribuzione, locali di pubblico spettacolo, industrie dove si trattano gas combustibili-comburenti-inerti)
Corsi antincendio avanzati della durata di 32 ore rivolti ai capi squadra ed ai coordinatori dell’emergenza sui principi e le tecniche di valutazione e sulla gestione delle squadre durante l’emergenza nonché sulla conoscenza degli impianti e le attrezzature antincendio esistenti in azienda
Corsi antincendio teorico-pratici avanzati sulle migliori tecniche di intervento rivolti al personale operante nelle aziende a rischio rilevante (la parte teorica simulata e quella inerente la gestione dell’emergenza viene svolta presso la sede dell’azienda ove le squadre, dopo aver valutato il tipo di emergenza nelle varie aree, stabiliscono le tecniche di intervento da attuare, mentre le prove a fuoco vengono effettuate presso il ns centro di addestramento)
Corsi di addestramento teorico-pratici all’uso dei mezzi individuali di protezione delle vie respiratorie con esercitazione pratica in galleria del fumo (tale prova consente di preparare l’uomo all’uso delle attrezzature di protezione in situazioni che simulano casi reali).
Corsi di formazione per Capisquadra e Coordinatori dell’emergenza.
PREVENZIONE E SICUREZZA
Corso sull’ utilizzo degli autorespiratori (8h – 16h – 20h)
Corso di formazione all’uso dei DPI di III CAT. (imbracature, cordini ecc… 8h – 16h)
Corso di formazione trasporto merce pericolosa ADR (6h – 12h)
Corsi di formazione teorico-pratici in preparazione agli esami per conseguire la patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici come richiesto dal R.D.N. 147 del 9.1.1927 e successivi aggiornamenti, con esercitazioni pratiche simulate in laboratorio con presenza di gas tossici ed utilizzo di adeguati indumenti protettivi
Corso di formazione per l’applicazione dei piani di emergenza
Corso di base controllo psicofisico nelle prime fasi dell’emergenza (4h)
Corso avanzato controllo psicofisico nelle prime fasi dell’emergenza (6h)
Corsi NBCR (nucleare – biologico – chimico – radiologico) rivolti ad un gruppo specialistico di persone in grado di intervenire in presenza di pericolo di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche
Corsi rivolti agli operatori che svolgono la propria attività in spazi confinati (8h – 16h).
Corsi per operatori che svolgono lavori in quota (8h – 16h)
Corso per operatori addetti ai lavori in quota con accesso e posizionamento mediante funi (8h – 32h)
PRIMO SOCCORSO
Corso di primo soccorso aziendale di base (12h – 16h)
Corso di primo soccorso aziendale aggiornamento (4h – 6h)
Corsi di formazione certificati BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) inerenti il corretto impiego del defibrillatore (5h)
Formazione certificata all’uso dei dispositivi di immobilizzazione qualibarelle, semibarelle ecc, da impiegare nella movimentazione di un infortunato sul posto di lavoro, anche in ambienti confinati (uso barelle e dispositivi dedicati).
SICUREZZA SUL LAVORO
Sistemi di gestione della sicurezza per azienda a rischio di incidente rilevante
(D. Lgs 334/99 e 238/05; DM 09 agosto 2000)
Corso base rivolto alle funzioni aziendali coinvolte nei processi gestionali inerenti la
sicurezza. Il corso è strutturato su una durata di 8-12 ore e si articola sui seguenti argomenti:
organizzazione e risorse, documentazione e registrazioni, identificazione e valutazione dei pericoli, analisi di rischio, gestione delle modifiche, controllo operativo di impianti
Corso base D. Lgs 81/08 rivolto a tutti i lavoratori
Il corso è strutturato su una durata di 4 ore. I contenuti principali riguardano: struttura del decreto, le figure coinvolte nel processo gestionale dei rischi, i rischi presenti nei luoghi di lavoro, responsabilità, apparato sanzionatorio
Corso base D. Lgs 81/08 (direttiva cantieri) rivolta a tutti i lavoratori
Il corso è strutturato su una durata di 4 ore, i contenuti principali riguardano: struttura del decreto, le figure coinvolte nel processo gestionale dei rischi, i rischi presenti nei luoghi di lavoro, responsabilità, apparato sanzionatorio, attività di prevenzione e protezione
Corso base D. Lgs 81/08 rivolto alle figure specifiche: datore di lavoro – dirigenti e preposti – RSPP – RLS
Corsi strutturati rivolti al responsabile del servizio di prevenzione e protezione sulla
valutazione dei rischi: chimico – biologico – rumore – movimentazione manuale dei carichi – videoterminali – vibrazioni – movimenti ripetitivi – cadute dall’alto – elettrico – carrello elevatore – amianto – atex – dpi – lavoratrici madri
ANTINCENDIO
Corso per addetto antincendio in attività di livello 1 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corso per addetto antincendio in attività di livello 2 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corso per addetto antincendio in attività di livello 3 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corsi di addestramento teorico-pratici per il combattimento al fuoco e gestione dell’emergenza con programmi personalizzati secondo i rischi delle varie attività (aziende petrolchimiche, chimiche, farmaceutiche, ospedaliere e simili, strutture ricettive alberghiere, centrali termoelettriche ed idroelettriche, aziende della grande distribuzione, locali di pubblico spettacolo, industrie dove si trattano gas combustibili-comburenti-inerti)
Corsi antincendio avanzati della durata di 32 ore rivolti ai capi squadra ed ai coordinatori dell’emergenza sui principi e le tecniche di valutazione e sulla gestione delle squadre durante l’emergenza nonché sulla conoscenza degli impianti e le attrezzature antincendio esistenti in azienda
Corsi antincendio teorico-pratici avanzati sulle migliori tecniche di intervento rivolti al personale operante nelle aziende a rischio rilevante (la parte teorica simulata e quella inerente la gestione dell’emergenza viene svolta presso la sede dell’azienda ove le squadre, dopo aver valutato il tipo di emergenza nelle varie aree, stabiliscono le tecniche di intervento da attuare, mentre le prove a fuoco vengono effettuate presso il ns centro di addestramento)
Corsi di addestramento teorico-pratici all’uso dei mezzi individuali di protezione delle vie respiratorie con esercitazione pratica in galleria del fumo (tale prova consente di preparare l’uomo all’uso delle attrezzature di protezione in situazioni che simulano casi reali).
Corsi di formazione per Capisquadra e Coordinatori dell’emergenza.
PREVENZIONE E SICUREZZA
Corso sull’ utilizzo degli autorespiratori (8h – 16h – 20h)
Corso di formazione all’uso dei DPI di III CAT. (imbracature, cordini ecc… 8h – 16h)
Corso di formazione trasporto merce pericolosa ADR (6h – 12h)
Corsi di formazione teorico-pratici in preparazione agli esami per conseguire la patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici come richiesto dal R.D.N. 147 del 9.1.1927 e successivi aggiornamenti, con esercitazioni pratiche simulate in laboratorio con presenza di gas tossici ed utilizzo di adeguati indumenti protettivi
Corso di formazione per l’applicazione dei piani di emergenza
Corso di base controllo psicofisico nelle prime fasi dell’emergenza (4h)
Corso avanzato controllo psicofisico nelle prime fasi dell’emergenza (6h)
Corsi NBCR (nucleare – biologico – chimico – radiologico) rivolti ad un gruppo specialistico di persone in grado di intervenire in presenza di pericolo di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche
Corsi rivolti agli operatori che svolgono la propria attività in spazi confinati (8h – 16h).
Corsi per operatori che svolgono lavori in quota (8h – 16h)
Corso per operatori addetti ai lavori in quota con accesso e posizionamento mediante funi (8h – 32h)
PRIMO SOCCORSO
Corso di primo soccorso aziendale di base (12h – 16h)
Corso di primo soccorso aziendale aggiornamento (4h – 6h)
Corsi di formazione certificati BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) inerenti il corretto impiego del defibrillatore (5h)
Formazione certificata all’uso dei dispositivi di immobilizzazione qualibarelle, semibarelle ecc, da impiegare nella movimentazione di un infortunato sul posto di lavoro, anche in ambienti confinati (uso barelle e dispositivi dedicati).
SICUREZZA SUL LAVORO
Sistemi di gestione della sicurezza per azienda a rischio di incidente rilevante
(D. Lgs 334/99 e 238/05; DM 09 agosto 2000)
Corso base rivolto alle funzioni aziendali coinvolte nei processi gestionali inerenti la
sicurezza. Il corso è strutturato su una durata di 8-12 ore e si articola sui seguenti argomenti:
organizzazione e risorse, documentazione e registrazioni, identificazione e valutazione dei pericoli, analisi di rischio, gestione delle modifiche, controllo operativo di impianti
Corso base D. Lgs 81/08 rivolto a tutti i lavoratori
Il corso è strutturato su una durata di 4 ore. I contenuti principali riguardano: struttura del decreto, le figure coinvolte nel processo gestionale dei rischi, i rischi presenti nei luoghi di lavoro, responsabilità, apparato sanzionatorio
Corso base D. Lgs 81/08 (direttiva cantieri) rivolta a tutti i lavoratori
Il corso è strutturato su una durata di 4 ore, i contenuti principali riguardano: struttura del decreto, le figure coinvolte nel processo gestionale dei rischi, i rischi presenti nei luoghi di lavoro, responsabilità, apparato sanzionatorio, attività di prevenzione e protezione
Corso base D. Lgs 81/08 rivolto alle figure specifiche: datore di lavoro – dirigenti e preposti – RSPP – RLS
Corsi strutturati rivolti al responsabile del servizio di prevenzione e protezione sulla
valutazione dei rischi: chimico – biologico – rumore – movimentazione manuale dei carichi – videoterminali – vibrazioni – movimenti ripetitivi – cadute dall’alto – elettrico – carrello elevatore – amianto – atex – dpi – lavoratrici madri
ANTINCENDIO
Corso per addetto antincendio in attività di livello 1 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corso per addetto antincendio in attività di livello 2 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corso per addetto antincendio in attività di livello 3 (secondo D.M. 02.09.2021)
Corsi di addestramento teorico-pratici per il combattimento al fuoco e gestione dell’emergenza con programmi personalizzati secondo i rischi delle varie attività (aziende petrolchimiche, chimiche, farmaceutiche, ospedaliere e simili, strutture ricettive alberghiere, centrali termoelettriche ed idroelettriche, aziende della grande distribuzione, locali di pubblico spettacolo, industrie dove si trattano gas combustibili-comburenti-inerti)
Corsi antincendio avanzati della durata di 32 ore rivolti ai capi squadra ed ai coordinatori dell’emergenza sui principi e le tecniche di valutazione e sulla gestione delle squadre durante l’emergenza nonché sulla conoscenza degli impianti e le attrezzature antincendio esistenti in azienda
Corsi antincendio teorico-pratici avanzati sulle migliori tecniche di intervento rivolti al personale operante nelle aziende a rischio rilevante (la parte teorica simulata e quella inerente la gestione dell’emergenza viene svolta presso la sede dell’azienda ove le squadre, dopo aver valutato il tipo di emergenza nelle varie aree, stabiliscono le tecniche di intervento da attuare, mentre le prove a fuoco vengono effettuate presso il ns centro di addestramento)
Corsi di addestramento teorico-pratici all’uso dei mezzi individuali di protezione delle vie respiratorie con esercitazione pratica in galleria del fumo (tale prova consente di preparare l’uomo all’uso delle attrezzature di protezione in situazioni che simulano casi reali).
Corsi di formazione per Capisquadra e Coordinatori dell’emergenza.
PREVENZIONE E SICUREZZA
Corso sull’ utilizzo degli autorespiratori (8h – 16h – 20h)
Corso di formazione all’uso dei DPI di III CAT. (imbracature, cordini ecc… 8h – 16h)
Corso di formazione trasporto merce pericolosa ADR (6h – 12h)
Corsi di formazione teorico-pratici in preparazione agli esami per conseguire la patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici come richiesto dal R.D.N. 147 del 9.1.1927 e successivi aggiornamenti, con esercitazioni pratiche simulate in laboratorio con presenza di gas tossici ed utilizzo di adeguati indumenti protettivi
Corso di formazione per l’applicazione dei piani di emergenza
Corso di base controllo psicofisico nelle prime fasi dell’emergenza (4h)
Corso avanzato controllo psicofisico nelle prime fasi dell’emergenza (6h)
Corsi NBCR (nucleare – biologico – chimico – radiologico) rivolti ad un gruppo specialistico di persone in grado di intervenire in presenza di pericolo di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche
Corsi rivolti agli operatori che svolgono la propria attività in spazi confinati (8h – 16h).
Corsi per operatori che svolgono lavori in quota (8h – 16h)
Corso per operatori addetti ai lavori in quota con accesso e posizionamento mediante funi (8h – 32h)
PRIMO SOCCORSO
Corso di primo soccorso aziendale di base (12h – 16h)
Corso di primo soccorso aziendale aggiornamento (4h – 6h)
Corsi di formazione certificati BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) inerenti il corretto impiego del defibrillatore (5h)
Formazione certificata all’uso dei dispositivi di immobilizzazione qualibarelle, semibarelle ecc, da impiegare nella movimentazione di un infortunato sul posto di lavoro, anche in ambienti confinati (uso barelle e dispositivi dedicati).
SICUREZZA SUL LAVORO
Sistemi di gestione della sicurezza per azienda a rischio di incidente rilevante
(D. Lgs 334/99 e 238/05; DM 09 agosto 2000)
Corso base rivolto alle funzioni aziendali coinvolte nei processi gestionali inerenti la
sicurezza. Il corso è strutturato su una durata di 8-12 ore e si articola sui seguenti argomenti:
organizzazione e risorse, documentazione e registrazioni, identificazione e valutazione dei pericoli, analisi di rischio, gestione delle modifiche, controllo operativo di impianti
Corso base D. Lgs 81/08 rivolto a tutti i lavoratori
Il corso è strutturato su una durata di 4 ore. I contenuti principali riguardano: struttura del decreto, le figure coinvolte nel processo gestionale dei rischi, i rischi presenti nei luoghi di lavoro, responsabilità, apparato sanzionatorio
Corso base D. Lgs 81/08 (direttiva cantieri) rivolta a tutti i lavoratori
Il corso è strutturato su una durata di 4 ore, i contenuti principali riguardano: struttura del decreto, le figure coinvolte nel processo gestionale dei rischi, i rischi presenti nei luoghi di lavoro, responsabilità, apparato sanzionatorio, attività di prevenzione e protezione
Corso base D. Lgs 81/08 rivolto alle figure specifiche: datore di lavoro – dirigenti e preposti – RSPP – RLS
Corsi strutturati rivolti al responsabile del servizio di prevenzione e protezione sulla
valutazione dei rischi: chimico – biologico – rumore – movimentazione manuale dei carichi – videoterminali – vibrazioni – movimenti ripetitivi – cadute dall’alto – elettrico – carrello elevatore – amianto – atex – dpi – lavoratrici madri
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito con il network di advertising Facebook.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo i dati trasferiti, visibili anche fuori UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.