MANUTENZIONE PORTE TAGLIAFUOCO E USCITE DI SICUREZZA

Scopo

Al responsabile dell’attività spetta il compito di garantire la funzionalità del movimento delle porte e la percorribilità delle vie di fuga.

Normativa di riferimento

UNI 11473-1 – Requisiti per la manutenzione delle porte resistenti al fuoco e per la dispersione del fumo.

Fasi della Manutenzione:

SORVEGLIANZA: a cura del personale interno debitamente istruito a cui è richiesto di garantire la libertà di movimento delle porte e di osservarne il funzionamento.

CONTROLLO: a cura dell’azienda specializzata con una frequenza semestrale. Si testa lo stato e l’efficienza dei dispositivi.

MANUTENZIONE ORDINARIA: a cura dell’azienda specializzata su chiamata per necessità, prevede interventi manutentivi che si rendono necessari in base all’uso ed alla frequenza di apertura e chiusura degli infissi, con la sostituzioni delle parti soggette a consumo.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA: a cura dell’azienda specializzata su necessità, prevede interventi importanti per riportare la porta allo stato di conformità. Nel caso di urti e/o danneggiamenti si potrebbe rendere necessaria la sostituzione di parti dell’infisso nel caso di portoni a moduli oppure dell’intero infisso nel caso di porte a battente.

Descrizione dei servizi

STANDARD: Visite di controllo con cadenza semestrale per la verifica di funzionamento, comprensive di aggiornamento del registro dei controlli antincendio.

MANUTENZIONE PORTE TAGLIAFUOCO E USCITE DI SICUREZZA

Scopo

Al responsabile dell’attività spetta il compito di garantire la funzionalità del movimento delle porte e la percorribilità delle vie di fuga.

Normativa di riferimento

UNI 11473-1 – Requisiti per la manutenzione delle porte resistenti al fuoco e per la dispersione del fumo.

Fasi della Manutenzione:

SORVEGLIANZA: a cura del personale interno debitamente istruito a cui è richiesto di garantire la libertà di movimento delle porte e di osservarne il funzionamento.

CONTROLLO: a cura dell’azienda specializzata con una frequenza semestrale. Si testa lo stato e l’efficienza dei dispositivi.

MANUTENZIONE ORDINARIA: a cura dell’azienda specializzata su chiamata per necessità, prevede interventi manutentivi che si rendono necessari in base all’uso ed alla frequenza di apertura e chiusura degli infissi, con la sostituzioni delle parti soggette a consumo.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA: a cura dell’azienda specializzata su necessità, prevede interventi importanti per riportare la porta allo stato di conformità. Nel caso di urti e/o danneggiamenti si potrebbe rendere necessaria la sostituzione di parti dell’infisso nel caso di portoni a moduli oppure dell’intero infisso nel caso di porte a battente.

Descrizione dei servizi

STANDARD: Visite di controllo con cadenza semestrale per la verifica di funzionamento, comprensive di aggiornamento del registro dei controlli antincendio.

MANUTENZIONE PORTE TAGLIAFUOCO E USCITE DI SICUREZZA

Scopo

Al responsabile dell’attività spetta il compito di garantire la funzionalità del movimento delle porte e la percorribilità delle vie di fuga.

Normativa di riferimento

UNI 11473-1 – Requisiti per la manutenzione delle porte resistenti al fuoco e per la dispersione del fumo.

Fasi della Manutenzione:

SORVEGLIANZA: a cura del personale interno debitamente istruito a cui è richiesto di garantire la libertà di movimento delle porte e di osservarne il funzionamento.

CONTROLLO: a cura dell’azienda specializzata con una frequenza semestrale. Si testa lo stato e l’efficienza dei dispositivi.

MANUTENZIONE ORDINARIA: a cura dell’azienda specializzata su chiamata per necessità, prevede interventi manutentivi che si rendono necessari in base all’uso ed alla frequenza di apertura e chiusura degli infissi, con la sostituzioni delle parti soggette a consumo.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA: a cura dell’azienda specializzata su necessità, prevede interventi importanti per riportare la porta allo stato di conformità. Nel caso di urti e/o danneggiamenti si potrebbe rendere necessaria la sostituzione di parti dell’infisso nel caso di portoni a moduli oppure dell’intero infisso nel caso di porte a battente.

Descrizione dei servizi

STANDARD: Visite di controllo con cadenza semestrale per la verifica di funzionamento, comprensive di aggiornamento del registro dei controlli antincendio.

MANUTENZIONE PORTE TAGLIAFUOCO E USCITE DI SICUREZZA

Scopo

Al responsabile dell’attività spetta il compito di garantire la funzionalità del movimento delle porte e la percorribilità delle vie di fuga.

Normativa di riferimento

UNI 11473-1 – Requisiti per la manutenzione delle porte resistenti al fuoco e per la dispersione del fumo.

Fasi della Manutenzione:

SORVEGLIANZA: a cura del personale interno debitamente istruito a cui è richiesto di garantire la libertà di movimento delle porte e di osservarne il funzionamento.

CONTROLLO: a cura dell’azienda specializzata con una frequenza semestrale. Si testa lo stato e l’efficienza dei dispositivi.

MANUTENZIONE ORDINARIA: a cura dell’azienda specializzata su chiamata per necessità, prevede interventi manutentivi che si rendono necessari in base all’uso ed alla frequenza di apertura e chiusura degli infissi, con la sostituzioni delle parti soggette a consumo.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA: a cura dell’azienda specializzata su necessità, prevede interventi importanti per riportare la porta allo stato di conformità. Nel caso di urti e/o danneggiamenti si potrebbe rendere necessaria la sostituzione di parti dell’infisso nel caso di portoni a moduli oppure dell’intero infisso nel caso di porte a battente.

Descrizione dei servizi

STANDARD: Visite di controllo con cadenza semestrale per la verifica di funzionamento, comprensive di aggiornamento del registro dei controlli antincendio.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4), Facebook Remarketing con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: